Mercantini

60019 SENIGALLIA AN
Cod. Meccanografico: ANMM848017
Telefono: 0717924158
Le strutture
La scuola, appena fuori dal centro città, è collocata nella parte più elevata di Senigallia, all’interno dell’ala sud del Seminario. Da qui si può godere di uno scorcio privilegiato della città e del mare.
La scuola secondaria “L. Mercantini” è caratterizzata da un’articolazione oraria flessibile, che permette di soddisfare le esigenze degli alunni e delle famiglie.
Settimana corta
Gli alunni frequentano per 30 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
Sono previsti due intervalli nel corso della mattinata.
L’orario è per la maggior parte diviso in blocchi orari da due ore che favoriscono tempi di apprendimento più distesi, un carico di lavoro pomeridiano adeguato e una minore quantità di materiale da trasportare.
Settimana lunga
Gli alunni frequentano per 30 ore settimanali, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
E’ previsto un intervallo nel corso della mattinata.
L’orario è per la maggior parte diviso in blocchi orari da due ore che favoriscono tempi di apprendimento più distesi, un carico di lavoro pomeridiano adeguato e una minore quantità di materiale da trasportare.
Intervallo
Il primo intervallo della mattinata, comune ad entrambi i tempi scuola, viene svolto all’esterno dell’edificio. Un ampio spazio verde permette ai ragazzi di rilassarsi in un ambiente piacevole, lontano dal traffico, immerso nel verde e arricchito da piante di olivi.
Ambienti Interni ed Esterni.
L’edificio presenta aule ampie e molto luminose, tutte dotate di LIM o DIGITAL BOARD.
I laboratori
All’interno della scuola secondaria di I grado “Mercantini” ci sono numerose aule/laboratorio, che permettono lezioni innovative basate sul learning by doing.
L’ingresso a scuola degli alunni è gestito in tutta sicurezza attraverso i 4 punti di accesso:
- porta lato Ancona (ingresso principale);
- porta lato Fano;
- ingresso dalle scale antincendio;
- ingresso dalle scale affacciate nel cortile interno (nella parte posteriore dell’edificio).
In questo modo l’elevato numero di alunni viene suddiviso in spazi ben distinti, sicuri e che evitano assembramenti all’ingresso.
Nel retro della scuola c’è un ampio spazio verde a disposizione della scuola per gli intervalli ed attività outdoor.