La scuola dell’infanzia Casa dei Bambini si trova a Scapezzano di Senigallia ospita bambini dai due ai sei anni che vengono accompagnati nella crescita favorendo lo spirito di autonomia, esplorazione e collaborazione.
Orari e moduli
La Casa dei Bambini apre le sue porte alle 8:00 di mattina e l’ingresso è consentito fino alle 9:15.
I moduli di frequenza sono tre con orari di uscita alle ore:
12:00 / 13:30 / 16:00
La Casa dei Bambini attualmente è composta da una sola sezione eterogenea per un numero max. di 19 bambini.
Il servizio mensa è a pagamento su domanda ai servizi educativi del comune.
Ambienti Interni ed Esterni
La scuola si trova nella frazione di Scapezzano e fa parte del comune di Senigallia dal quale dista Km 4,01.
La scuola si trova nello stesso edificio della scuola primaria montessoriana. Gli spazi interni ampi e luminosi sono: ingresso, aula polifunzionale, aula didattica con annesso atelier di pittura.
Il giardino è un’aula didattica della casa dei bambini, un luogo teatro di giochi e attività.
Giardino
Attività Caratterizzanti.
Il “ Closlieu” di Arno Stern. Questo spazio permette a tutti i bambini di lasciarsi andare al gioco della pittura.
La scuola Vivere Verde è composta da due sezioni eterogenee e funziona secondo la seguente organizzazione oraria:
Ingresso: 8.00-9.15
Prima Uscita: 12.00-12.15
Seconda Uscita: 13.30-14.00
Terza Uscita: 15.30-16.00
I bambini frequentano per 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00.
Dalle 12.30 alle 13.30 si svolge il servizio mensa.
La mensa è a pagamento su domanda ai servizi educativi del Comune.
I pasti sono serviti nell’apposito locale.
Ambienti Interni ed Esterni
La scuola si trova nel quartiere residenziale Vivere Verde vicino all’Associazione Sportiva di Tennis e alla Piscina Comunale. E’ possibile raggiungere facilmente a piedi sia il mare che il centro della città.
Il plesso comprende:
portico
ingresso
spogliatoio
2 sezioni ampie e luminose
laboratorio polivalente
antibagno e bagno
refettorio
cucina
dispensa
lavanderia
L’edificio ha intorno due giardini, uno adiacente all’ingresso, l’altro sul retro con accessibilità diretta dalle sezioni.
Attività Caratterizzanti
Yoga Bimbi:
attività gratuita che accompagna amorevolmente i bambini nella loro crescita fisica e psichica.
Inglese:
attività gratuita rivolta ai bambini di 4 e 5 anni con figure specializzate/madrelingua che, sotto forma di gioco, consente un primo approccio alla lingua comunitaria.
Laboratorio Manipolativo-Creativo:
attività gratuita svolta in collaborazione con la Cooperativa Sociale ONLUS “Casa della Gioventù”.
I bambini hanno la possibilità di interagire con i Maestri Artigiani con disabilità per realizzare prodotti e oggetti vari.
La scuola AQUILONE è composta da quattro sezioni e funziona secondo la seguente organizzazione oraria:
La mensa è a pagamento su domanda ai servizi educativi del Comunale.
La nostra preziosa BIBLIOTECA
Crediamo fermamente nel valore insostituibile della lettura e nelle sue molteplici possibilità di entrare nel cuore dei bambini… ” i libri sono ali che aiutano a volare…i libri sono vele che fanno navigare…”
IL SALONE POLIFUNZIONALE
Nel Salone polifunzionale i bambini utilizzano il ricco materiale psicomotorio presente a scuola per sviluppare al meglio l’area sensomotoria:
” agire è pensare …pensare è agire… “
Tra le attività che caratterizzano la scuola si evidenziano quelle grafiche espressive e musicali.
L’AULA/LABORATORIO IN LEGNO
Il nostro nuovo spazio, completamente inserito nell’ampio giardino, è dedicato principalmente ad attività laboratoriali e didattica cooperativa: qui i bambini possono approcciarsi al linguaggio scientifico, giocare e sperimentare in gruppo, ascoltare storie sotto gli alberi ombreggianti e pitturare mettendo in gioco tutta la loro fantasia e creatività.
IL GIARDINO
Il grande spazio esterno permette di passare molto tempo all’aria aperta
così i bambini giocando scoprono il mondo che li circonda.
GUARDA I VIDEO
Email: infanzia-cesano@icgiacomelli.edu.it
GUARDA IL NOSTRO VIDEO DI PRESENTAZIONE https://youtu.be/9durBONjClU
La scuola dell’infanzia di Cesano si trova nella omonima frazione del comune di Senigallia, l’edificio è prospiciente il mare, a poche decine di metri dalla spiaggia.
La scuola, ubicata a pianterreno, è composta da due sezioni eterogenee e funziona secondo la seguente organizzazione oraria.
Ingresso: 8.00-9.15
Prima uscita: 12.00-12:15
Seconda uscita: 13:15-14:15
Terza uscita: 15:30-16:00
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00.
Dalle ore 12:15 alle ore 13:15 si svolge il servizio mensa, il quale è a pagamento su richiesta ai servizi educativi comunali.
Ambienti interni ed esterni
Il plesso comprende:
1 ingresso
1 spogliatoio con armadietti
2 sezioni luminose e ben organizzate
3 laboratori
2 bagni
2 refettori
1 cucina
1 lavanderia
1 ripostiglio
1 salone polivalente ampio e luminoso
1 biblioteca
1 atelier digitale.
L’edificio è interamente circondato da un giardino ben attrezzato e con buoni spazi ombreggiati che permette di essere utilizzato in tutte le stagioni.
Attività caratterizzanti
Pratica laboratoriale in piccoli gruppi di età, omogenea ed eterogenea.
Progetto d’inglese con esperto esterno.
Atelier di pittura creativa.
Numerose iniziative per condividere il piacere della lettura vissuta insieme.
Attività motorie grazie alla presenza di una ricca varietà di materiali e attrezzi presenti a scuola.
Feste finali, momenti di festa e condivisione.
Ed infine, la nostra aula straordinaria… il MARE! Dove si svolgono attività per esplorare e conoscere il litorale e il suo ambiente, liberando il corpo, la mente e la fantasia.
“Il mare ci ricorda che dietro a un orizzonte ce n’è sempre un altro”
Il giardino, accessibile da ciascuna sezione, è spazioso, ombreggiato e provvisto di giochi per attività outdoor.
GUARDA IL NOSTRO VIDEO DI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA